Il canto dell'universo. Filosofia della musica. Ediz. integrale
Il testo pone l’accento sulle diverse tematiche che sia gli appassionati di musica, sia i musicisti e i musicologi si trovano ad affrontare nella loro quotidiana esperienza. La prima parte della monografia si occupa di problematiche che concernono l’aspetto filosofico della musica ed hanno, comunque, ripercussioni sulla teoria e sulla concreta pratica musicale. Esaurito questo aspetto generale dell’opera si è affrontato la musica da un’angolazione particolare, che si potrebbe definire storico-filologica, soffermandosi su un testo di Giuseppe Mazzini. La terza parte è infine incentrata su aspetti psicologici che mostrano di avere attinenza stretta con le varie forme di struttura musicale. A tale riguardo è stata fatta allusione, brevemente, anche alla psicoanalisi ed alle teorie di Freud e di Jung, evitando, però, di assolutizzare ed enfatizzare tale collegamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it