Carlo Previti (Carlìn dla Madüra)
La storia di Carlo Previti appare come una sintesi metaforica del Novecento mantovano, presentandone una delle figure più caratteristiche e perciò impresse in maniera indelebile nella memoria di molti cittadini, sullo sfondo degli avvenimenti che segnarono un’intera epoca. Giovane "diverso" e vittima dell'eterno bullismo, piccolo fantino (e grande campione) per vocazione, partigiano per scelta, si farà grande e famoso, sino a scomparire nuovamente, in silenzio, nelle nebbie della bassa Val Padana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:18 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it