La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo - Adelina Talamonti - copertina
La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo - Adelina Talamonti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,39 €
-15% 23,99 €
20,39 € 23,99 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Frutto di una ricerca di diversi anni, il libro intende contribuire all'analisi antropologica di un fenomeno attualissimo che però ha radici in una lunga storia: l'esorcismo come praticato oggi nella chiesa cattolica, sorta di rappresentazione rituale che esprime in forme codificate e condivisibili il senso del male riconducendolo a un'origine diabolica. L'esorcismo individua dunque un orizzonte di senso in cui collocare il disagio, fornisce il mezzo per manifestarlo in forma ritualizzata e contemporaneamente per combattere, incarnandolo, l'agente soprannaturale causa ultima del male.

Dettagli

1 gennaio 2005
328 p., Brossura
9788820738334
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it