Il caso dell'abominevole pupazzo di neve - Nicholas Blake - copertina
Il caso dell'abominevole pupazzo di neve - Nicholas Blake - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Il caso dell'abominevole pupazzo di neve
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Un piccolo grande capolavoro, la riscoperta di un classico del periodo d’oro del romanzo giallo.


Mancano pochi giorni a Natale, le campagne di Easterham Manor sono imbiancate da un folto strato di neve, le strade sono completamente ghiacciate e la famiglia Restorick è riunita a Dower House con alcuni amici. Mentre i bambini giocano a costruire pupazzi di neve, gli adulti si intrattengono nella grande casa tra pettegolezzi, cene e... sedute spiritiche. Il detective Nigel Strangeways è arrivato in città proprio per indagare sugli strani risvolti di una seduta spiritica che, a quanto pare, invece di evocare lo spirito di un vescovo, ha fatto impazzire il gatto di famiglia. Ma, la mattina dopo il suo arrivo, Elizabeth Restorick viene trovata impiccata nella sua stanza: il corpo nudo, le labbra dipinte di rosso, bella nella morte quanto nella vita. Suicidio? Strangeways capisce subito che c'è qualcosa che non va: la porta era chiusa dall'interno, ma la luce era spenta e la giovane donna sembrava tutt'altro che depressa... Sono molti gli indizi discordanti e tanti i moventi - tanti quanti gli ospiti della casa: lo scrittore innamorato, il medico che l'aveva in cura, il fratello devoto, l'amica gelosa. L'unica cosa chiara è che qualcuno sta cercando in tutti i modi di depistare le indagini, ma è difficile ingannare l'affascinante e incredibilmente colto Strangeways.

Dettagli

5 ottobre 2022
336 p., Brossura
The case of the abominable snowman
9788809967182

Valutazioni e recensioni

  • AlessandraX
    Vecchio stampo

    Provoo delle sensazioni contrastanti nei confronti di questo libro. Da un lato riconosco del potenziale ma dall'altro ho fatto una fatica immane per terminarlo. Mancano secondo me gli elementi necessari per parlare di un giallo segno di nota: non è calzante, manca di caratterizzazione del personaggio, i tentativo di depistare il lettore con finti colpevoli sono fin troppo evidenti banali. Ho apprezzato alcuni dettagli come il capitolo iniziale seguito dal lungo grande flashback che sul finale ci riporta al capitolo introduttivo.

  • Francesco Pio
    non male

    Ho iniziato questo libro con aspettative relativamente basse, trattandosi di un giallo, ma è stata una bella sorpresa. Di per se la trama ci sta, la storia è molto intrigante e ti rapisce già dalle prime pagine! Ahimè però ho riconosciuto solo un difetto ovvero “l essere estenuantemente prolisso”, ho notato come se l’autore girasse intorno alle cose non tanto per arricchire la trama e creare suspense quando più per far volume al libro in se! Ho trovato alcuni dialoghi forzati e assurdi, dialoghi secondo me molto innaturali, molti personaggi sono stati lasciati lì senza esser trattati più di tanto. Però devo dire che la storia, tolti questi difetti, e molto accattivante.

Conosci l'autore

Foto di Nicholas Blake

Nicholas Blake

1904, Laois

Nichilas Blake è lo pseudonimo del poeta laureato Cecil Day-Lewis, nato in Irlanda nel 1904 e padre dell'attore Daniel Day-Lewis. All'inizio della sua carriera affiancò il lavoro di insegnante alla scrittura poetica. Pubblicò il primo romanzo della serie di Nigel Strangeways nel 1935, a cui seguirono altri 19 romanzi, numerose sillogi poetiche e traduzioni. Alla fine della Seconda guerra mondiale, dirette la casa editrice Chatto & Windus. Morì nel 1972 a casa dell'amico Kingsley Amis.La casa editrice Giunti ha pubblicato nel 2020 Il caso dell'abominevole pupazzo di neve.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it