Un caso di parricidio. Processo penale e costruzioni della realtà - Rosalba Perrotta - copertina
Un caso di parricidio. Processo penale e costruzioni della realtà - Rosalba Perrotta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un caso di parricidio. Processo penale e costruzioni della realtà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una ragazza uccide il padre strangolandolo con un foulard. Si dà voce alle carte che raccontano, in modi diversi, lo stesso fatto. Incontriamo così eventi diversi: macchinazioni diaboliche, drammi dell'amore filiale, percorsi dolorosi nelle zone del disagio psicologico. Alla luce delle tecniche di analisi dell'"interazionismo simblico", il caso di parricidio acquista un senso e costituisce un esempio di come i membri della società nel corso dell'interazione usino simboli per creare realtà che divengono molto reali nelle conseguenze. Si dà per scontato che basti l'applicazione del diritto per giungere a risulsultati di obiettività e si trascura di considerare che i diversi tentativi di costruzione del caso sono filtrati dall'ottica di chi ad esso guarda.

Dettagli

23 dicembre 2004
176 p.
9788820485740

Conosci l'autore

Foto di Rosalba Perrotta

Rosalba Perrotta

vive a San Gregorio, un piccolo centro alle pendici dell’Etna. È sposata e ha un figlio, Stefano. Non possiede bestiole domestiche, ma dà i croccantini ai gatti che visitano il suo giardino. Ha insegnato con grande passione Sociologia all’Università di Catania. È autrice, di All’ombra dei fiori di jacaranda, e L'uroboro di Corallo entrambi pubblicati da Salani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it