I cavalieri dell'Apocalisse. Possibili scenari per un futuro incerto
Da quando il Covid 19 è approdato in Occidente, all’inizio degli anni venti, sembra quasi che i Cavalieri dell’Apocalisse, dopo un lungo sonno, abbiano ripreso il loro galoppo. Nulla ci viene risparmiato: la pandemia, la guerra, l’esplosione demografica che rischia di ridestare i timori di Malthus e intanto alimenta flussi migratori crescenti, l’ambiente che non si riesce a curare, il debito che rischia di esplodere. Un intreccio di problemi che sembrano sfuggire a ogni controllo e compromettere il futuro stesso dell’umanità. Ma ci sarà un futuro? E quale? In questo pamphlet scritto con lievitas l’autore passa in rassegna diversi scenari: il collasso globale, che cancella dal pianeta la nostra specie o ne produce una drastica regressione; il declino della civiltà liberaldemocratica, sostituita dall’egemonia delle autocrazie orientali; una ripresa della leadership occidentale; un mondo frammentato dove la stessa globalizzazione si fa asimmetrica. In questi tempi incerti una sola certezza: che del nostro futuro nelle democrazie si potrà liberamente discutere, nelle autocrazie si potrà solo subirlo. E non è una certezza da poco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:21 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it