Cento anni di jazz a Modena. Storia di una musica e dei suoi musicisti - Roberto Franchini - copertina
Cento anni di jazz a Modena. Storia di una musica e dei suoi musicisti - Roberto Franchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cento anni di jazz a Modena. Storia di una musica e dei suoi musicisti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Musica per ballare e per divertirsi, musica da ascoltare, musica per pensare e per sognare. Nel corso dei decenni, il jazz è stato tutto questo e molto altro. Questa è la prima storia del jazz a Modena, arricchita da immagini inedite o poco viste. In questo libro, si racconta di famose star americane e di misconosciuti musicisti italiani, di grandi orchestre e di solisti popolari, di Louis Armstrong e di Gerry Mulligan, di Chet Baker e Gil Evans, di Steve Lacy e di Ornette Coleman, raggiunto sul palco del teatro Comunale da Patti Smith. Si parla di teatri e di locali, di festival fortunati e di rassegne squattrinate, di molti concerti e di platee a volte semideserte. E si racconta di come il jazz non divenne la musica dei giovani perché velocemente sorpassato dal nascente rock and roll.

Dettagli

384 p.
9788864624587
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it