Centro di prima accoglienza. Seguito da L'idiota innamorato
Ironici e graffianti, questi due testi teatrali di Salvatore Romano rappresentano temi che restano molto attuali, ma che non sono certo solamente del mondo di oggi. Il primo tema, nella pièce "Centro di prima accoglienza" è per l'appunto l'accoglienza degli immigrati, dei "diversi da noi", con tutta l'ipocrisia e la brutalità della società presso la quale un popolo di disperati cerca un aiuto per sopravvivere: giornalisti, uomini di Chiesa, politici, gente comune... nessuno si salva. Con una conclusione originale, e un richiamo storico tragicamente noto. Il secondo tema, nella pièce "L'idiota innamorato", è quello del femminicidio, della brutalità e della violenza maschile nei confronti della donna: ma anche qui, nessuno è veramente innocente, perché ci vengono proposti due diversi finali dove, anche se il protagonista maschile è e rimane un idiota, nemmeno la donna è del tutto vittima innocente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:12 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it