Chanzona ddante. Circa un poema sconosciuto attribuito a Dante
L'11 marzo 1989, il prof. Louis Marcello La Favia, in una conferenza nella Newberry Library di Chicago, annunciò che di aver trovato nel 1987, alla British Library di Londra, un poema con l'esplicita attribuzione a Dante, nel Codex Harley 3459. Lo scritto fino allora sconosciuto con tale appartenenza, è formato da 80 versi disposti in cinque stanze di 16 versi ognuna. Il prof. La Favia mostrava ai convenuti la foto del Codice ed una trascrizione in inglese del poema. Nella relazione dimostrava l'attendibilità di attribuzione a Dante seppur con qualche dubbio. Era dunque necessario continuare nella ricerca. La notizia ebbe risonanza internazionale. Questo volume contiene (oltre alle varie argomentazioni) la riproduzione fotografica che La Favia acquistò dalla British Library della sezione del Codice ove è inserita la "canzone" e, sempre ad opera di Louis La Favia, la trascrizione diplomatica, la trascrizione critica e la traduzione letterale in inglese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:24 novembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it