Che hai fatto dei tuoi fratelli?
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Claude Arnaud in questo mémoire ci racconta, oltre alla sua burrascosa giovinezza, le vicende della sua famiglia, sottolineando i drammi legati ai suoi fratelli ma anche, soprattutto, la strabiliante storia francese del secondo Novecento , i personaggi e gli eventi che l’hanno caratterizzata. Uno spaccato sociale e politico raccontato con empatica lucidità, capace di guidarci nei vari decenni con un’attenzione particolare alla generazione protagonista del 68 che tradì la sua anima affogandola, in seguito, nella disillusione più profonda. Il titolo del libro è anche la domanda su cui viene edificato il concetto narrativo, una questione che, pur non trovando risposte nette, assilla e si riverbera per tutte le ca 300 pagine; la raccolta di memorie e le vicende sociali-politico- culturali sono, in realtà, il grimaldello per offrire al lettore un punto di vista privilegiato sulle relazioni umane, in particolar modo quelle famigliari costruite su un modello educativo rigido e tradizionale tipico della società patriarcale che in questo caso rappresenta l’origine della disgregazione psicologica dei personaggi. Con una prosa preziosa, Arnaud ci racconta un periodo significativo della storia, non lesinando mai critiche e considerazioni, esternando senza filtri lo spettro completo delle proprie emozioni. Un Romanzo biografico intelligente, privo di tempi morti, a forte connotazione evocativa, lucido e seraficamente riflessivo, un tourbillon di emozioni, doloroso ma al tempo stesso ricco di tenerezza e di straordinari ed intensi momenti di fuggente allegria. FourPointFifty-Star Book