Chi ha ucciso la signora Skrof? - Mika Waltari,Marja Bianchi Peltonen - ebook
Chi ha ucciso la signora Skrof? - Mika Waltari,Marja Bianchi Peltonen - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Chi ha ucciso la signora Skrof?
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La vecchia e ricca signora Skrof viene trovata morta nel suo letto in un tranquillo quartiere di Helsinki. Il gas esce ancora dal fornello spento quando la porta dell'appartamento viene sfondata: un banale incidente. Ma perché il cane ha gli occhi sbarrati? È da quello strano dettaglio che il commissario Palmu inizia a indagare, convinto di aver trovato l'inevitabile errore che compie sempre l'assassino. E uno alla volta entrano in scena i tanti personaggi in qualche modo legati alla vedova, o meglio, al suo cospicuo patrimonio e ai suoi mutevoli testamenti: Mustapää, l'avido reverendo della Comunità di Betlemme dall'equivoco passato, l'avvocato Lanne, che dell'avara signora cura lasciti e interessi, Kirsti Skrof, la figliastra fuggita di casa per sottrarsi al matrimonio imposto, Lankela, il seducente e scapestrato nipote aviatore e il suo inseparabile amico, il pittore surrealista Kuurna, che fa della bizzarria la carta da visita della sua aristocratica diversità. Tutti con un segreto da nascondere, una parte da recitare e un alibi da inventare. Figura culto in Finlandia, il commissario Palmu, della geniale razza degli Holmes e dei Poirot, rivela sotto il gioco delle deduzioni e degli smascheramenti l'ironia e la duttilità di Waltari, capace di passare dai grandi affreschi storici al romanzo di genere con leggerezza e umorismo, lasciando però emergere il ritratto di una società ossessionata dal denaro e malata di perbenismo, in "una nera commedia di delitto e castigo".

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788870913798

Valutazioni e recensioni

  • E pensare che conoscevo solo il Waltari dei grandi romanzi storici: Sinhue l’Egiziano, Turms l’etrusco, Marco il Romano, libri che hanno avuto un ruolo importante nelle mie scelte culturali e professionale. E ora scopro un piacevolissimo ed eclettico scrittore, leggendo questa detective- story, molto classica che ha, come giustamente è stato rilevato, delle somiglianze con quei “gialli” logico-deduttivi alla Agatha Christie o a Rex Stout. C’è il detective, un po’ burbero, stile “vecchia maniera”, affiancato da un Assistente che è anche voce narrante , un certo numero di sospetti che sembrano avere un alibi di ferro, un meccanismo perfetto con dialoghi serrati ed avvincenti. Non manca nulla in questo libro coinvolgente e scorrevole, che spesso sollecita il lettore e lo sorprende con una sottile vena di humor.

Conosci l'autore

Foto di Mika Waltari

Mika Waltari

1908, Helsinki

Nato a Helsinki nel 1908 e ivi morto nel 1979, è lo scrittore finlandese più conosciuto internazionalmente. Estremamente prolifico, capace di usare con dimestichezza vari generi letterari, maturando uno stile personale, brillante e ironico, con La grande illusione (1928), suo primo romanzo, viene annoverato tra i più importanti scrittori europei del suo tempo. Dopo la Seconda Guerra Mondiale affronta i problemi dei grandi periodi di transizione in romanzi storici quali Sinuhe l’egiziano, Turms l’etrusco e Marco il romano, tradotti in tutte le lingue. Nei racconti e nei romanzi brevi rivela una leggerezza e una sottigliezza che ne fanno un autore ancora da scoprire.Sotto: Mika Waltari al lavoro nel suo studio.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows