La chiesa di San Sigismondo e Monastero San Giuseppe in Cremona
Seconda per importanza solo alla Cattedrale, la chiesa di San Sigismondo è la massima testimonianza della "bella Cremona degli Sforza". La chiesa fu fondata il 20 giugno del 1463; insieme al monastero attiguo fu realizzata per desiderio di Bianca Maria, unica figlia del duca di Milano Filippo Maria Visconti, in memoria del suo matrimonio con Francesco Sforza. Inizialmente era retta dagli Eremitani di San Gerolamo dell'Osservanza. Dall'8 dicembre 207, nel monastero di San Giuseppe dimora una comunità di Monache Domenicane di clausura papale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it