1944: nel bel mezzo del secondo conflitto mondiale, si diffonde la fama di un gruppo di forze americane, impegnato nella caccia ai tedeschi e senza alcuna intenzione di impartire lezioni di umanità a chi non l'ha mai posseduta. La squadra è composta da grotteschi personaggi tra i quali spicca il capo, Aldo Raine, il quale si diverte a privare dello scalpo tutti i nemici uccisi e a marchiare quelli lasciati vivi. In questo modo anche una volta finita la guerra, i nazisti pur bruciando le loro divise, non potranno mai nascondere il loro passato di crudeli assassini. La loro missione però è destinata ad intrecciarsi con quella di una giovane francese ebrea, Shosanna, scampata alla strage della sua famiglia e adesso proprietaria di un cinema. La donna fa breccia nel cuore di un eroe di guerra tedesco, protagonista di un film che racconta le sue imprese e impegnato a dispensare autografi tra i soldati semplici come un vero divo del cinematografo. L'uomo cerca di fare colpo su di lei, dandole la possibilità di ospitare nella sua sala la première esclusiva del film di propaganda nazista di cui è l'attore principale, ma la giovane saprà sfruttare l'occasione per realizzare la sua vendetta. Dall'altra parte della barricata, tra i tedeschi, spicca il sadico, teatrale e con manie di grandezza generale Hans, interpretato da un superbo Christoph Waltz. L'uomo è conosciuto con il soprannome di 'cacciatore di ebrei' per le sue formidabili doti investigative di segugio di uomini.
Ciò che colpisce della pellicola è il fatto che gli ebrei non vengano rappresentati soltanto come vittime, ma quali spietati venditori, uomini feriti e disposti a tutto pur di punire coloro che hanno seminato tanto orrore, per restituire il favore senza pietà alcuna. Tarantino dà vita ad un film che narra una storia parallela a quella storica ma che della storia vera si nutre, un racconto che immagina cosa sarebbe successo se durante la seconda guerra mondiale la missione di un gruppo, tanto grottesco quanto spietato, e la vendetta di una giovane ebrea francese si fossero incrociati per distruggere i nazisti e porre così fine alla seconda guerra mondiale.
Bastardi Senza Gloria di Quentin Tarantino
Regia diQuentin Tarantino
Con:Brad Pitt, Maggie Cheung, Til Schweiger, Diane Kruger, Eli Roth, Mike Myers, August Diehl, Christoph Waltz, Michael Fassbender
€ 9,99
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Primo anno dell'occupazione tedesca in Francia. Il Colonnello delle SS Hans Landa, dopo un lungo e mellifluo interrogatorio, decima l'ultima famiglia ebrea sopravvissuta in una località di campagna. La giovane Shosanna riesce però a fuggire. Diventerà proprietaria di una sala cinematografica in cui confluirà un doppio tentativo di eliminare tutte le alte sfere del nazismo, Hitler compreso. Infatti, al piano messo in atto artigianalmente dalla ragazza se ne somma uno più complesso. Ad organizzarlo è un gruppo di ebrei americani guidati dal tenente Aldo Raine i quali non si fermano dinanzi a niente pur di far pagare ai nazisti le loro colpe.
Guarda il trailer:
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGuerra
- Listino:€ 9,99
- Paese:Italia
- Produzione:Universal Pictures
- N. DVD:1
- Data uscita:03/02/2010
- Età cons.:Tutti
- Supporto:Blu-ray disc film
- Durata:152
- Lingue:Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo
- Sottotitoli:Cantonese, Coreano, Danese, finlandese, Francese, Inglese, Italiano, Mandarino, Norvegese, Olandese, Portoghese, Spagnolo, Svedese
- EAN:5050582748635
Dati tecnici:
(Formato schermo Wide Screen)DTS- PALArea 2 (Europa/Giappone)
Titolo in lingua originale:
Inglourious Basterds
Parole chiave laFeltrinelli:
Contenuti extra
Aneddoti E Curiosita',Cortometraggio,Interviste,Making Of,Photogallery,Scene Eliminate,Trailers