Cinni di guerra. Memorie e fantasie dei bimbi che videro passare il fronte - Giacomo Savini,Giuseppe Savini - ebook
Cinni di guerra. Memorie e fantasie dei bimbi che videro passare il fronte - Giacomo Savini,Giuseppe Savini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cinni di guerra. Memorie e fantasie dei bimbi che videro passare il fronte
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gli ultimi testimoni del grande conflitto mondiale che segnò la storia del secolo scorso sono gli ottantenni di oggi ossia quanti, all’epoca del passaggio del fronte, non erano altro che piccoli bambini: cinni di guerra. Cinni perché questa breve raccolta di storie, oltre ad avere escluso coloro – ormai pochi – che erano già adolescenti, ha dato anche una limitazione geogra?ca: Bologna, la città, la collina e la sua pianura investite fra il 1943 e il 1945 dal lento passaggio del fronte. «Ognuno, per così dire, ha la sua guerra…» spiega Antonio Faeti nelle sue righe introduttive; in queste pagine se ne raccontano tante di piccole guerre, senza assolutamente la necessità di un rigore storico. «Quanto mi sono divertita durante la guerra – ha confessato una signora – mi sembrava una favola…», si è piuttosto cercata quella favola, quel mondo ingenuo che, anche quando non era affatto divertente, era comunque raccontato così come visto dagli occhi, sentito dalle orecchie, annusato, gustato e toccato dalle mani e dalla fantasia dei bambini. Oltre un centinaio di racconti brevi e meno brevi che dalla loro consueta dimensione orale, utile per essere reinventati a piacimento e ripetuti a ?gli e nipoti, abbiamo voluto riportare in queste pagine così da essere conservati ancora a lungo. «Di notte dormivamo nel rifugio sulla terra e la terra era fredda gelata…» I bambini dai cinque ai quattordici-quindici anni che assistettero a Bologna, o nei suoi dintorni, al passaggio del fronte nel 1943-45 sono i nostri cinni di guerra. Ultimi testimoni di quella che fu la più grande tragedia del secolo scorso, gli ottantenni di oggi conservano e ci riportano immagini di mesi tragici, di sofferenze, di paure, ma anche di spensieratezze, di giochi e di ingenua incomprensione rispetto a tutto quello che stava accadendo attorno a loro. Una guerra non guerreggiata ricordata attraverso emozioni forti, fantasie o tragiche quotidianità: immagini lontane che gli anni hanno in parte cancellato e confuso oppure, al contrario, rafforzato attraverso innesti successivi di altri racconti o di letture. Sono queste le memorie e le fantasie dei bimbi che videro passare il fronte.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788833245669

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows