Libro molto curioso,adatto a tutti. Attendo l'uscita del secondo volume.
La città bianca
Shara è una ragazza di 18 anni e alle porte delle vacanze estive, il suo desiderio più grande è quello di provare la rivoluzionaria e costosissima esperienza del momento: l'esplorazione. Si ritroverà ben presto, con i suoi più cari amici, in una città in cui tutto è bianco, a partire dagli immensi grattacieli, fino ai mobili e agli arredamenti. Una città dove la tecnologia si è sviluppata in modo bizzarro e dove l'unico colore è dato dagli sgargianti vestiti degli abitanti. Il bianco e i colori si scontrano in un contrasto vivido, non solo metaforico: la città è stretta nella morsa di leggi che soggiogano i cittadini, impedendo loro le più normali libertà a cui siamo abituati, pena l'anima. A seguito della devastante terza guerra mondiale infatti, è stata sviluppata una tecnologia che permette di estrarre l'anima dalle persone, rendendole praticamente incapaci di provare qualsiasi sentimento e riducendole così a schiavi. Shara e i suoi amici faranno amicizia con Tin, un consulente d'immagine caduto in disgrazia che rivelerà loro le sconvolgenti restrizioni e ingiustizie che il Consiglio dei Saggi e l'Unione esercitano sulla popolazione, raccontando anche la sua terribile storia. Mossi dalla compassione e dalla voglia di aiutare l'unica persona che ha dato loro asilo in quella città ostile, finiranno nei guai e rischieranno le loro anime, anche se scopriranno che ci sono molte più sfumature di quelle che si vedono, nella Città Bianca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marilu' 12 dicembre 2023Libro curioso x tutti
-
Pagomena 22 settembre 2023Una lettura leggera ma con spunti di riflessione
Un libro che per quanto leggero è scorrevole da leggere, è anche in grado di far riflettere su temi importanti come la coscienza di sé, la discriminazione e i valori di lealtà, giustizia e amicizia. Lo consiglio a chi cerca una lettura frizzante e coinvolgente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it