Il genere del racconto breve mi ha sempre entusiasmato, e tempo fa mi è capitato di leggere questa piccola raccolta, di un'autrice ancora poco nota ma di cui conoscevo un altro paio di libri. E' stata una piacevole scoperta: le storie, dense di un'atmosfera intima e familiare, danno spazio anche a elementi onirici, e le piccole immagini che le accompagnano incarnano e riassumono bene lo spirito di ciascun racconto. Un'opera breve, semplice, e tuttavia profonda, che si legge d'un fiato e lascia emozioni vivide.
La città nel deserto. Racconti della dodicesima notte
Da immagini, nostalgie, momenti di ritiro interiore, fantasie, nascono questi brevi racconti, nei quali alcuni motivi si ripetono. Il mondo familiare delle feste di fine anno ne "In quanti modi si può usare un presepe?", "Scherzi da zii", il rivivere vacanze dagli aspetti stravaganti, una scherzosa "Breve storia della carta igienica". La spettralità diffusa de "La sera prima dell'Epifania". Lo strano incontrarsi di tre ragazzi da luoghi diversi, la notte di Capodanno del 2014, nel racconto "La citta nel deserto".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it