La città sul mare
"Questa opera di Arturo Sannino si distingue per la ricerca di una voce poetica personale e coerente: un tentativo felicemente riuscito sia nella tessitura stilistica sia nell'architettura complessiva dell'opera. Siamo di fronte a una poesia che parte dal concreto, dal quotidiano e dalla selezione sapiente dei dettagli, ma non si risolve in una dimensione intimistica, bensì spazia, seppure in maniera sotterranea e sommessa, in una dimensione meditativa che tende all'universale. In alcune poesie si compenetrano alla perfezione la dimensione descrittiva e meditativa, come in "Il fascino delle erbacce" o in "Lo scorcio dei vicoli serali", altre si distinguono per l'originalità dello sguardo su Napoli. Questi versi hanno il pregio di essere privi di enfasi, diretti ed essenziali, quasi si trattasse di una confidenza sussurrata, creando il terreno ideale per una calda empatia del lettore ""(Bruno Galluccio).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it