Il colera in letteratura. Dalla narrativa europea a Mastriani - Roberta Pelagalli - copertina
Il colera in letteratura. Dalla narrativa europea a Mastriani - Roberta Pelagalli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il colera in letteratura. Dalla narrativa europea a Mastriani
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In tutta Europa, gli assassini del marito o della moglie sono addirittura fiduciosi di farla franca perché i sintomi dell’avvelenamento sono simili a quelli del colera (Mastriani, Dumas). Temerari sono poi quanti affrontano la malattia assecondando i precetti della medicina fisiologica (Janin, Sand) o sfidando il male con euforia carnevalesca (Bazin, Heine, Sue); temerario è anche colui che, con follia e piromania visionaria (Maupassant), è alienato dall’onnipresenza dei microbi ufficializzata da Pasteur nella seconda metà del secolo. Temerari divengono inoltre quanti sopravvivono alla morte apparente con l’impeto vendicativo del redivivo (Corelli, Mastriani, Kipling), e temerario untore si rivela infine il bioterrorista descritto dalla narrativa d’anticipazione di H.G. Wells sullo scorcio del secolo. Se, da un lato, la letteratura dà della malattia un’importante interpretazione spirituale legata ad una nemesi divina (Chateaubriand, Zola, Erckmann-Chatrian), dall’altro, l’inatteso arrivo del colera scatena istinti non proprio rassicuranti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'Odissea Libri e Arte
L'Odissea Libri e Arte Vedi tutti i prodotti

Dettagli

21 agosto 2017
56 p., Brossura
9788868662776
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it