Il collezionista di aurore
Nel vorticoso ritmo della vita odierna, nella quale poco spazio è concesso per fermarsi e osservare ciò che il fato o la fede ha donato a ognuno di noi, Il Collezionista di aurore ci rende partecipi di una riflessione disincantata ma, paradossalmente, passionale, utilizzando uno strumento d’eccezione: la parola letteraria. Una parola esplicitata ora da un visionario clochard, ora da un illuminato rabbi: del barbone è la violenza espressiva, la “volgarità”, la compassione per chi ha “subito” un destino di emarginato e di escluso, nonché una saggezza che sconfina nel disincanto più fragile e ingenuo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it