La comunicazione epistolare fra antichità e Rinascimento
Argomenti trattati: Bevegni C., Una ricerca dalle molte vie: le lettere prefatorie di Aldo Manuzio; Fossati C., Su un'epistola di Poggio Bracciolini a Niccolò Niccoli. Londra, 12 febbraio 1421; Galfré E., Elegia epistolare, epistola elegiaca: evoluzioni formali e strategie comunicative nelle opere dell'esilio di Ovidio; Grisafi A., L'epistola prefatoria dei Proverbi di Antonio Cornazzano; Mosetti Casaretto F., L'epistoloenciclopedia di Ermenrico di Ellwangen; Origone S., Ricordo di Filippo Burgarella (1 agosto 1948 - 18 dicembre 2017).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it