Una comunità alla fine della storia. Messia e messianismo a Qumran - Ludwig Monti - copertina
Una comunità alla fine della storia. Messia e messianismo a Qumran - Ludwig Monti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una comunità alla fine della storia. Messia e messianismo a Qumran
Disponibilità immediata
9,68 €
-25% 12,90 €
9,68 € 12,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Dalla scoperta dei manoscritti del Mar Morto il problema delle attese messianiche della comunità di Qumran non ha cessato di calamitare l'interesse generale. Troppo spesso, tuttavia, ci si è lasciati prendere da una prospettiva fuorviante: l'affannoso desiderio di rintracciare negli scritti messianici di Qumran le origini del messianismo cristiano. Abbandonata quest'ottica, il saggio di Ludwig Monti riporta la questione nel contesto che le è proprio, tentando di dipanare le concezioni messianiche qumraniche lungo i due secoli dell'esistenza della comunità del Mar Morto. Si scopre così che accanto all'attesa di figure messianiche individuali i qumranici nutrivano una speranza di carattere collettivo, imperniata sulla comunità in quanto soggetto messianico che si pensava alla fine della storia: servendosi della comunità messianica qumranica Dio avrebbe fatto irruzione nella storia affrettando il compimento del tempo. Sono gli anni in cui Gesù di Nazaret va dicendo ai suoi discepoli: "Vi sono alcuni tra voi che non morranno senza aver visto il regno di Dio venire con potenza".

Dettagli

1 marzo 2006
152 p., Brossura
9788839407184

Conosci l'autore

Foto di Ludwig Monti

Ludwig Monti

1974, Forlì

Ludwig Monti, già monaco della Comunità di Bose, è dottore di ricerca in Ebraistica, biblista e editor per la casa editrice San Paolo. Insegna IRC presso l’IIS Severi-Correnti (Milano). Collabora con diverse riviste. Tra i suoi volumi più recenti, I Salmi: preghiera e vita (Qiqajon, 2018), Le domande di Gesù (San Paolo, 2019), Gesù, uomo libero (Qiqajon, 2020), L’infinito viaggiare. Abramo e Ulisse (con B. Salvarani; EDB, 2020), Qohelet e Gesù (San Paolo, 2021), Camminare nella luce della vita (San Paolo, 2022) e Gesù, volto di Dio (EMP, 2023). Insieme a M. Cucca e F. Giuntoli ha curato la Bibbia uscita in tre volumi per Einaudi nel 2021. Con Umberto Galimberti ha pubblicato per Feltrinelli Le parole di Gesù (2023).Fonte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it