Il concetto di diritto nei principi di libertà, uguaglianza e fratellanza
Nessuna materia, per quanto attinente ad un insegnamento professionalizzante, ammalia, affascina e seduce come la Filosofia del diritto: in questo testo, approfondendone lo studio, si accosta la ricerca della concezione dello Ius e del Vero con l’amore per la saggezza e la passione per il pensiero dell’uomo. Inoltre, partendo dall’inquadramento e dalla ricostruzione del concetto di diritto, l’attenzione viene focalizzata sul periodo della deriva illuminista, quale passaggio storico fondamentale al fiorire del successivo costituzionalismo, per poi entrare nella analitica disamina dei principi cardine della liberté, dell’égalité e della fraternité, sviluppando l’esposizione nell’ottica delle interrelazioni con il diritto stesso. La trattazione si conclude con una esposizione di personali osservazioni in merito al tema tracciato, anche in chiave simbolica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:10 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it