Le confessioni dei camici bianchi - Gildanna Marrani - copertina
Le confessioni dei camici bianchi - Gildanna Marrani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le confessioni dei camici bianchi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"È stata la passione per la medicina, la ricerca scientifica e lo studio delle malattie a spingermi a frequentare convegni in tutto il mondo e a conoscere meravigliose personalità nel settore di questa disciplina. Mi hanno affascinato le loro storie cliniche, le loro esperienze e le loro vite personali e familiari. Decisi così di improvvisarmi una vera giornalista e di buttarmi subito a raccogliere le loro voci, le parole di chi aveva reso illustre la medicina. La professione del medico è difficile, faticosa sia mentalmente che fisicamente. Ho così pensato che questa esperienza maieutica potesse anche servire ed essere utile al lettore che, identificandosi con le domande, potesse rispondere a se stesso in una sorta di brillante autoanalisi. Questo libro ha genesi nella mia volontà di aprire il cuore di scienziati famosi al lettore, al pubblico che spesso vede solo l'uomo o donna nascosti dal camice bianco, in un'apparente, sottile freddezza morale che nasconde la vita di chi quel camice lo indossa ogni giorno." (l'autrice)

Dettagli

7 luglio 2022
236 p., Brossura
9788833303154

Valutazioni e recensioni

  • Daniela S.
    Finalmente un libro un po' diverso

    Ho scoperto questo libro durante uno dei miei viaggi settimanali in libreria. E l'ho comprato dopo aver letto la prima parte dell'intervista a Levi Montalcini. Non mi sono pentita, tutt'altro. A parte il fatto che mi è capitato raramente di imbattermi nelle vite confessate dei medici, una delle poche categorie professionali che stimo e rispetto, in questo testo sono racchiuse le personalità e molti segreti psicologici e biografici di tanti scienziati che, spesso, vediamo solo in televisione nel loro grigiore professionale. Mi viene in mente Silvio Garattini o Crisanti o, appunto, la Montalcini, donna di ferro che grazie alle domande a lei rivolte dall'autrice, sembra ammorbidire quello che deve essere stato sicuramente un carattere duro e spigoloso. Considerata la riservatezza dei grandi nomi della medicina, questo libro è stata una felice scoperta: domande precise, dirette, sostanziose. Risposte altrettanto sincere e dirette. Posso dire che è stato un gran bel viaggio alla scoperta di quei grandi nomi della medicina le cui vite e i cui pensieri più intimi sono sempre stati, a differenza di altre categorie professionali(avvocati, imprenditori o scrittori), un mistero che loro stessi non hanno quasi mai voluto svelare....troppo presi dal loro lavoro!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it