Conflitto di interessi e autonomia negoziale - Maria Rita Nuccio - copertina
Conflitto di interessi e autonomia negoziale - Maria Rita Nuccio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Conflitto di interessi e autonomia negoziale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le tesi classiche sul conflitto di interessi si risolvono nella ricerca di un interesse soggettivo, intorno al quale ricostruire una situazione di contrasto con l’interesse perseguito nei modelli di agire in nomine alieno e di agire funzionale. Ove se ne accerti l’interferenza nella vicenda contrattuale, l’interesse, così individuato, è considerato motivo di abuso e termine di riferimento del contratto che impegna l’altrui sfera giuridica. Un’indagine attenta ai profili funzionali della legittimazione negoziale e alla natura degli interessi protetti rende meno incerta la fisionomia del fenomeno studiato. Il conflitto merita un’analisi in chiave oggettiva, che ne sveli l’immagine di patologia del contratto risultato di un’attività abusiva e lesiva dell’interesse alla base del potere esercitato in nome altrui o in attuazione di una funzione precostituita.

Dettagli

Libro tecnico professionale
364 p., Brossura
9788849531978
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it