Le confraternite. Storia, evoluzione, diritto
Unico spiraglio attraverso cui vivere la propria esperienza religiosa da protagonisti fu nell'arco di molti secoli, per un gran numero di fedeli laici, quello del corporativismo cristiano. Le confraternite, nei modi più disparati e a seconda dei luoghi di riferimento, divennero fucine di santificazione personale e di promozione umana, culturale, lavorativa ed assistenziale. I delicati passaggi storici e antropologici, dalle origini ai giorni nostri, sono abilmente ricostruiti in questo volume, frutto di una ricerca appassionata sul mondo confraternale, condotta con alta scientificità per diversi anni. Grande merito di questo testo è di aver sottratto la realtà confraternale alla sfera del bigottismo e al pregiudizio, facendone riemergere l'attualità delle potenzialità religiose, sociali ed economiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it