La Congregazione agostiniana di Francesco Marino da Zumpano in Calabria (Secc. XV-XVII). Ricerche e documenti - Foca Accetta - copertina
La Congregazione agostiniana di Francesco Marino da Zumpano in Calabria (Secc. XV-XVII). Ricerche e documenti - Foca Accetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Congregazione agostiniana di Francesco Marino da Zumpano in Calabria (Secc. XV-XVII). Ricerche e documenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le congregazioni d'osservanza, sorte tra il XIV e il XVI secolo all'interno degli Ordini religiosi con l'intento di ridestare le istanze ideologiche e spirituali delle origini contro i segnali di affievolimento, ebbero in Calabria un ruolo fondamentale per l'inserimento e lo sviluppo degli insediamenti regolari, e per superare le iniziali difficoltà dovute all'ostilità di Federico II e alla capillare diffusione di monasteri greci e latini. In questo contesto si inserisce la congregazione agostiniana degli zumpani che, avviata da Francesco Marino da Zumpano alla fine del Quattrocento nei conventi di Soverato, Nocera, Aprigliano e Francavilla Angitola, si diffuse in altre località calabresi fino a contare 39 insediamenti, grazie al sostegno delle comunità locali e di benefattori.

Dettagli

Brossura
9788855482899
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it