La cooperativa di architettura G1. Racconti e idee di una professione sociale
Questo libro nasce per la volontà dei soci della Cooperativa di architettura G1 di Novara di ricostruire le vicende salienti della propria storia: da una parte ricordando e raccontando la propria avventura professionale e i livelli di coinvolgimento anche personali con la dimensione progettuale e di rapporto con la città e con le spinte sociali dei decenni passati; dall'altra guardando avanti e verificando le potenzialità e le prospettive future e di continuità della cooperativa. Alla prima parte del testo, basata sulle testimonianze dei professionisti di G1, si accompagna una seconda parte che mette a tema alcuni nodi salienti quali l'idea di architettura nella contemporaneità, il mestiere e il divenire del ruolo, le forme del lavoro e le opzioni strategico organizzative raccogliendo le osservazioni di alcuni testimoni esterni e gli spunti teorico-critici di studiosi e di professionisti dell'architettura e dello sviluppo urbano. Completa il testo la documentazione fotografica delle opere che illustra le valenze e il senso della progettualità di G1. Gli argomenti presentati possono essere di interesse per quanti si occupano professionalmente delle sfide che oggi vengono poste al mestiere dell'architetto e dell'urbanista e costituiscono un materiale utile a cogliere le particolarità - il "caso" emblematico di questa cooperativa di architettura - ma anche le ricorrenze di una vicenda che trova riscontri nella storia dell'architettura italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:26 settembre 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it