Il coordinamento tra giurisdizioni nello spazio di giustizia europeo: «an update»
L'autore aggiorna un suo precedente studio sulla disciplina della c.d. "lis pendens" nell'ambito dello spazio di giustizia europeo, alla luce delle novità introdotte nei rapporti tra gli Stati membri dell'Unione europea negli ultimi quindici anni. L'attenzione si concentra sulla regolamentazione dei procedimenti paralleli nel nuovo regolamento n. 1215 del 2012, in materia civile e commerciale (Bruxelles I bis), in particolare rispetto al trattamento della litispendenza in presenza di clausole di scelta del foro e di procedimenti pendenti, rispettivamente in uno Stato membro e in uno Stato terzo. Attenzione viene riservata anche all'esame delle norme del regolamento n. 2201 del 2003, in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale (Bruxelles II bis). L'opera si chiude con un'analisi di alcune innovative disposizioni in materia di coordinamento tra giurisdizioni, improntate alla individuazione del giudice più appropriato per la decisione di una controversia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:10 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it