Crescita economica, tutela dei diritti e ruolo delle istituzioni
Con un approccio interdisciplinare, la ricerca muove dalla convinzione che il ruolo delle istituzioni e l’attenzione alla tutela dei diritti siano fattori imprescindibili nel determinare la crescita economica. Questa, infatti, è possibile solo in presenza di mercati efficienti, istituzioni forti, trasparenza, buon governo e un contesto globale coeso. Particolarmente ricco di spunti di riflessione è anche il tema di indagine legato ai rapporti tra crescita economica e tutela dei diritti. La promozione dei diritti non è un "lusso" sacrificabile sull'altare dei conti pubblici; al contrario, essa rappresenta un fattore produttivo fondamentale che contribuisce alla stabilità politica e alla crescita economica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it