Critica della ragion poetica di Gian Vincenzo Gravina. L'immaginazione, la fantasia, il delirio e la verosimiglianza - Tiziana Carena,Gianvincenzo Gravina - copertina
Critica della ragion poetica di Gian Vincenzo Gravina. L'immaginazione, la fantasia, il delirio e la verosimiglianza - Tiziana Carena,Gianvincenzo Gravina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Critica della ragion poetica di Gian Vincenzo Gravina. L'immaginazione, la fantasia, il delirio e la verosimiglianza
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Contro le interpretazioni che intendono consegnare Gian Vincenzo Gravina all’orizzonte illuminista, l’autrice ne rivendica l’appartenenza all’orizzonte della tradizione platonica e neo-platonica ravvisabile in particolar modo nella sua teoria del delirio. Specificità dell’estetica di Gian Vincenzo Gravina compiuta dalla facoltà della sensibilità e dello stato estatico del delirio, quale facoltà rivelativa della verità dell’arte.

 

In appendice, il presente volume riporta il testo integrale Della Ragion poetica del Gravina.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 novembre 2001
204 p.
9788884830531
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it