Cronaca di un delitto mai avvenuto
Il testo "Cronaca di un delitto mai avvenuto" di Vito Labita sembra essere una riflessione sul crimine, sulle sue motivazioni e sulle sue implicazioni morali, ma allo stesso tempo sfida le aspettative del lettore attraverso una struttura che gioca con l'inatteso. Il racconto sembra ridicolizzare la tipica narrazione del delitto, dove il crimine si compie, ma non esiste mai una vera conclusione, né una vera punizione. 1. Assenza di un crimine reale: La risposta dell'Ispettore Murray, che afferma che "Il caso è chiuso", getta subito un'ombra di ambiguità sul fatto stesso: non c'è un crimine accertato, nonostante tutti gli indizi sembrano suggerire che ci fosse l'intenzione di compiere un omicidio. In questo modo, il testo scardina l'idea classica di crimine come un atto chiaramente definito, mostrando quanto spesso ciò che sembra un crimine non sia altro che una serie di eventi che sfuggono alla definizione legale e morale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows