Cucinare con il forno a onde mesmeriche
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,60 €
Napoli, Biblioteca dei Girolamini. Il manoscritto di una tammurriata popolare d'inizio Settecento nasconde una diabolica trama di potere contro l'astro nascente della filosofia naturalista Giambattista Vico: tutti gli elementi sembrano ricondurre ovviamente alla Compagnia di Gesù. Alpi Occidentali, marzo 2019. Un escursionista scopre per caso in una crepa fra le rocce una spettacolare concrezione di aragonite azzurra. L'aveva già descritta nel 1873 il geologo inglese William Paget Jervis. Sepolta da una valanga, ora torna miracolosamente alla luce. E nel 1801, nell'ambiente illuminista della Torino repubblicana, esce il primo manuale che insegna a cucinare con l'elettricità grazie alla nuova pila di Volta e a un misterioso «forno a onde mesmeriche». Ne è restata qualche traccia negli scantinati del Museo di Fisica dell'Università? Non tutti però credono nella scienza e nel progresso. Appena un paio d'anni dopo, le plebi degli stati ex sabaudi si ribellano ai tentativi del medico Michele Buniva di introdurre in Piemonte la vaccinazione antivaiolosa. Sono momenti e faglie della storia in cui i presupposti c'erano veramente tutti, sliding doors della realtà su cui però ha messo la zampa il solito gatto di Schrödinger e le cose sono andate diversamente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it