Dalla struttura alla matrice. Politiche della psicosi a partire da Jacques Lacan - Viviana Faschi - copertina
Dalla struttura alla matrice. Politiche della psicosi a partire da Jacques Lacan - Viviana Faschi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dalla struttura alla matrice. Politiche della psicosi a partire da Jacques Lacan
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Jacques Lacan ci ha insegnato che la psicosi è “strutturata” e che questa struttura è antipodale rispetto a quella nevrotica. Compiendo un percorso a ritroso nella clinica delle psicosi, questo volume vuole scommettere sull’idea che ci sia qualcosa di antecedente alla struttura. Una matrice, la quale, secondo causalità insieme aleatorie e contingenti, stocastiche e necessarie, fa propendere il soggetto per l’una o l’altra struttura. Si scopre così che il confine che separa nevrosi e psicosi non è così netto come si è pensato, e che ci troviamo sempre di fronte a soggettività che non sono né totalmente nevrotiche né totalmente psicotiche, ma sono semmai abitate dalle infinite sfaccettature di questa solo apparente dicotomia.

Dettagli

16 ottobre 2023
154 p., Brossura
9788893143981

Conosci l'autore

Foto di Viviana Faschi

Viviana Faschi

Viviana Faschi è assegnista di ricerca in Filosofia morale presso l’università di Verona dove è membro del centro di ricerca Tiresia per la filosofia e la psicoanalisi e della redazione della rivista Phi/Psy (ETS). Con Orthotes ha curato il volume collettaneo L’insondabile decisione dell’essere. Filosofia e psicoanalisi dinnanzi alla causalità della follia (2020). Nel 2014 ha pubblicato con l’editore Nem la raccolta di prosa poetica Lo spleen di Milano (premio Giusti opera prima, premio Camaiore proposte).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it