I decreti singolari nell'esercizio della potestà amministrativa della chiesa particolare
Il volume, che si inserisce nella collana degli "Studi giuridici", prende in esame il diritto amministrativo canonico e in particolare quella specifica l'attività che il Vescovo diocesano svolge ricorrendo allo strumento del decreto della Chiesa particolare, nell'esercizio della potestà amministrativa. Nella trattazione l'autore traccia dapprima un excursus sull'evoluzione, nel corso dei secoli, del diritto amministrativo canonico e dei decreti singolari; si sofferma poi sulla questione dell'esistenza di un'autonoma potestà amministrativa distinta dalla funzione giudiziaria e conclude infine il suo studio con il confronto tra il diritto amministrativo civile e quello ecclesiale. Il lavoro, completo anche di tavole con i principali atti amministrativi singolari della diocesi, risulta di particolare interesse oltre che per gli studiosi di diritto canonico, anche e soprattutto per le Curie diocesane e per gli operatori della pubblica amministrazione nella Chiesa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:24 aprile 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it