Del bello, del buono. Con un discorso di Gabriele De Stefano - Vincenzo Gioberti - copertina
Del bello, del buono. Con un discorso di Gabriele De Stefano - Vincenzo Gioberti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Del bello, del buono. Con un discorso di Gabriele De Stefano
Disponibilità immediata
90,75 €
90,75 €
Disp. immediata

Descrizione


Due parti in un volume di cm. 22,5, pp. (8) 244 152. Solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle, dorso lisci con titoli e fregi in oro. Esemplare marginoso e ben conservato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Due parti in un volume di cm. 22,5, pp. (8) 244; 152. Solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle, dorso lisci con titoli e fregi in oro. Esemplare marginoso e ben conservato.

Immagini:

Del bello, del buono. Con un discorso di Gabriele De Stefano

Dettagli

(8) 244 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222108772

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Gioberti

Vincenzo Gioberti

(Torino 1801 - Parigi 1852) filosofo e scrittore italiano. Sacerdote, per le sue idee democratiche fu costretto a esulare, prima in Francia (1833-34), poi a Bruxelles (1834-45), quindi di nuovo a Parigi. Nel 1843 pubblicò Del primato morale e civile degli italiani, in cui individuava nella chiesa la fonte dei valori sociali e morali ed enunciava la teoria neoguelfa, col prospettare la soluzione del problema dell’unità italiana nella costituzione di una federazione di stati sotto la guida del papa. In quegli anni sostenne anche una polemica contro i gesuiti, che accusava di oscurantismo politico (Il gesuita moderno, 1846-47). In campo filosofico, da un oggettivismo cattolicamente ortodosso si mosse verso posizioni influenzate da Hegel, giungendo a una sorta di panteismo (Protologia, postumo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it