Le deliberazioni assembleari di S.p.A. verbalizzate dal notaio
Il verbale dell'assemblea di S.p.A. consente ai presenti di verificare la coerenza dei lavori assembleari con l'ordine del giorno, rendendo altresì noti agli assenti i passaggi essenziali della discussione ed i suoi esiti deliberativi. Nonostante quest'importante funzione, il verbale dell'assemblea di S.p.A. (previsto dall'art. 2375 c.c.) è argomento sul quale scrittori e giudici non sembrano diffondersi con particolare ardore. Scopo del lavoro è, dunque, riflettere sulla fattispecie ex art. 2375 c.c., nell'ottica del notaio. Quando la materia è particolarmente importante, e dunque assegnata all'assemblea straordinaria, l'intervento del notaio - prima consulente degli amministratori e dei soci, e poi pubblico ufficiale verbalizzante -, soddisfa il bisogno di certezza e legalità, da sempre insito nelle deliberazioni societarie a carattere straordinario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:15 maggio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it