I delitti di Bologna. Indagine fra pandemia e sciacalli per Trebbi - Massimo Fagnoni - copertina
I delitti di Bologna. Indagine fra pandemia e sciacalli per Trebbi - Massimo Fagnoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I delitti di Bologna. Indagine fra pandemia e sciacalli per Trebbi
Disponibilità immediata
14,36 €
-15% 16,90 €
14,36 € 16,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Primavera 2020, Trebbi si muove quasi incredulo, in una Bologna spiazzata dalla pandemia, fra nuove forme di comunicazione e consuete idiosincrasie. L’anziano padre di Nicola Nanni, ucciso da un pirata della strada, si rivolge a lui per ottenere giustizia, convinto che il figlio sia stato ammazzato intenzionalmente e gli racconta della battaglia per ottenere giustizia nei confronti di un chirurgo, il dottor De Santis che secondo Nicola è responsabile della morte della fidanzata, Lena Guermandi. Trebbi inizia a indagare intorno all’incidente e incrocerà sulla sua strada Greco, un maresciallo dei carabinieri che lavora presso i nuclei antisofisticazione dell’Arma. Intanto a Bologna, approfittando della pandemia, due truffatori si dilettano a derubare anziani e Trebbi dovrà fare i conti con una nuova razza di sciacalli. Un periodo difficile per il vecchio detective fra consueti balordi e nuove paure; dovrà utilizzare metodi e alleati discutibili per cercare di imporre la sua personale e insindacabile idea di giustizia.

Dettagli

29 febbraio 2024
208 p., Brossura
9788869437212

Conosci l'autore

Foto di Massimo Fagnoni

Massimo Fagnoni

Massimo Fagnoni dopo la laurea in Filosofia ha lavorato a lungo nei servizi sociali e psichiatrici di Bologna per poi diventare poliziotto municipale.Dalla collaborazione con le forze dell’ordine è nato il desiderio di narrare storie noir, tra le quali ricordiamo: Bologna all’inferno, La ragazza del fiume, Belva di città, che nel 2011 ha vinto il primo premio al concorso letterario Lomellina in giallo, Cielo d’agosto, Bolognesi per caso, Vuoti a perdere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it