Delitto a villa Fedora. Le indagini del commissario Chiusano - Letizia Triches - copertina
Delitto a villa Fedora. Le indagini del commissario Chiusano - Letizia Triches - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Delitto a villa Fedora. Le indagini del commissario Chiusano
Disponibilità immediata
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Le indagini del commissario Chiusano. La villa di una famiglia di cineasti romani, nel quartiere Coppedè, diventa il set di un feroce delitto.

A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè a Roma, viene allestito un set cinematografco per un flm sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario della villa, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco è sola nella villa. La donna è stata la giovanissima assistente di Alberto Fusco e ne ha sposato il figlio. Verso le otto e trenta di sera il suo corpo viene ritrovato massacrato da una ferocia inaudita. Alcune stanze della villa sono state messe a soqquadro, ma non ci sono segni di effrazione. Cosa cercava l'assassino? La casa contiene soltanto oggetti appartenuti ad Alberto Fusco. Cosa può avere spinto il killer ad agire adesso, a quasi vent'anni dalla sua morte? Il commissario Chantal Chiusano e l'ispettore Ettore Ferri sono chiamati a fare luce su una vicenda oscura, in cui gli intrighi famigliari si intrecciano al destino della splendida villa nel cuore di Roma.

Dettagli

14 novembre 2019
348 p., Brossura
9788822736550

Conosci l'autore

Foto di Letizia Triches

Letizia Triches

1949, Roma

Letizia Triches è un'autrice romana. Docente e storico dell'arte, ha pubblicato numerosi saggi sulle riviste «Prometeo» e «Cahiers d'art». È autrice di vari racconti di genere giallo-noir. Con la raccolta Tris di quadri ha vinto la prima edizione (2010) del Premio Chiara, sezione inediti. Il suo romanzo Verde napoletano (Pendragon) è stato tra i semifinalisti del Premio Scerbanenco 2009. Tra le altre sue opere, ricordiamo Giallo in Trastevere (Pendragon, 2010) e Il giallo di Ponte Vecchio. Un'indagine di Giuliano Neri (Newton Compton, 2014). Il suo racconto "Guardami morire" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre nel 2014 e sempre per Newton Compton.Fonte immagine: Newton Compton edizioni

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it