Diario del discepolo
Rudolf Steiner ci ha dato i mezzi per poter unire la nostra anima al respiro dell’Anima della Terra, le stagioni e alla ronda delle Sfere Celesti così che l’anima dell’uomo potesse incontrare il suo spirito, il quale è della stessa essenza dello spirito delle Gerarchie Spirituali. Questo fu fatto in due modi complementari: Nella dimensione microcosmica, anima umana, per mezzo del rinnovamento della Tradizione dei Misteri Occidentali con le Lezioni Esoteriche, in cui viene dato risalto all’atteggiamento animico devozionale, ai Sei Esercizi Fondamentali e alla Meditazione. Nella dimensione macrocosmica, terrestre, planetaria e stellare, per mezzo del Calendario dell’Anima, i cui versi mantrici permettono all’anima dell’uomo di unirsi al respiro dell’Anima della Terra e, unitamente a questo, al ciclo delle Festività rinnovate dall’Antroposofia. Quando questi due modi, microcosmico e macrocosmico, entrano in risonanza, allora l’uomo risuona all’unisono con le Gerarchie Spirituali. Il Diario del Discepolo è uno spazio dove poter annotare in piena coscienza i tratti essenziali del vostro lavoro esoterico, congiungendo la dimensione microcosmica e quella macrocosmica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:17 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it