Il diario della mia scomparsa
Dettagli
Descrizione
Vincitore del premio Gran Guinigi 2019. Riscoperta di un'opera
Hideo Azuma racconta, senza peli sulla lingua, la sua discesa nel degrado e le giornate passate tra bevute e lavoretti saltuari, dimenticato da tutti nonostante avesse già creato opere amate da un vastissimo pubblico. Una testimonianza che ha ricevuto premi e riconoscimenti in tutto il mondo, dal Giappone alla Francia agli USA.
«Nel novembre del 1989, ho abbandonato i progetti editoriali che stavo seguendo e sono scappato da tutto e da tutti...» Inizia così il diario personale del capitolo più buio della vita di Hideo Azuma, autore conosciuto soprattutto per i personaggi di Pollon (Olympus no Pollon) e Nanà Super Girl (Nanako SOS). Ripercorrendo le tappe della sua depressione, Azuma illustra i suoi "giorni matti": l'improvvisa sparizione e il tentato suicidio, la vita da clochard e quella da operaio, l'alcolismo e il ricovero forzato in ospedale. Un racconto autobiografico che rivela, con peculiare ironia, il lato più nascosto non solo della sua vita, ma di quella, più in generale, del fumettista. Con una intervista inedita ed esclusiva per i lettori italiani.
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa Autobiografia di Hideo Azuma è assolutamente da avere per chi si definisce Collezionista di Manga. Vi farà scoprire la parte oscura di uno dei MANGAKA più famosi al mondo di cui in pochi conoscevano le sue disavventure raccontate in questo splendido fumetto.