I dieci. Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza - Franco Cuomo - copertina
I dieci. Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza - Franco Cuomo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I dieci. Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quale mistero italiano si cela dietro l'intoccabilità dei dieci professori, in prevalenza medici, che nel 1938 sottoscrissero il Manifesto della razza, noto anche come Manifesto degli scienziati razzisti? Per quale motivo non vennero rimossi dalle cattedre universitarie alla caduta del fascismo, ma reintegrati nei loro privilegi nonostante la terribile colpa di avere legittimato la deportazione in Germania di ottomila ebrei? In che consisteva la "originalità" del razzismo italiano, tanto decantata da Mussolini, rispetto a quello tedesco? Ruota intorno a questi interrogativi la ricerca svolta da Franco Cuomo in una delle pagine meno investigate della Shoah italiana, fornendo prove certe del ruolo ricoperto dagli "scienziati razzisti".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: I dieci Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza Autore: Franco Cuomo Editore: Baldini Castoldi Dalai editore Anno: 2005; bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione; OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

I dieci. Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza

Dettagli

273 p., Brossura
9788884908254

Conosci l'autore

Foto di Franco Cuomo

Franco Cuomo

1938, Napoli

Franco Cuomo è stato uno scrittore e giornalista, considerato tra gli autori italiani contemporanei più interessanti, poliedrici e originali. Dagli esordi teatrali con Carmelo Bene, alla saga di Gunther d'Amalfi, cavaliere templare con cui fu finalista due volte al Premio Strega, a I Dieci, il saggio che ha ripreso il tema degli scienziati italiani che elaborarono il Manifesto della razza. Tra i suoi testi teatrali più famosi Caterina delle Misericordie, Giovanna d'Arco e Gilles de Rais, Addio Amore che ricostruisce la tragedia di Beatrice Cenci. Tra i romanzi: Il tradimento del Templare, pubblicato nel 2008 da Baldini Castaldi Dalai; Il romanzo di Carlo Magno in 5 volumi (Newton Compton 1998-2000).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail