Dietro l'inchiostro di un narcisista
Tenere tra le mani un libro di poesie è un'esperienza di libertà: puoi aprirlo a caso, leggerlo tutto d'un fiato, sognarci, rispondere a domande e farne di nuove. Non esiste un modo giusto o sbagliato per leggere una poesia; ogni verso va vissuto, sentito e fatto germogliare. Ogni poesia suscita emozioni diverse, accompagnando il lettore in un viaggio attraverso turbamenti, commozioni, paure, gioie, speranze, amori e rassegnazioni. A guidarci in questo percorso è il poeta stesso, che parla all'orecchio di chi legge. Pier Giorgio Capoccetti vive la sua arte come un terremoto emotivo, come ali verso un mondo estremo e stravagante. Usa la poesia come strumento di ricerca, senza disdegnare autoaccuse di egoismo. Per lui, "scrivere è l'ultima ribellione" contro un mondo pieno di stereotipi odiati, esorcizzando una coscienza tormentata. Poesia per speranze che cercano porti sicuri, per gridare contro burattini e becchini festanti, per gioire dei giorni in cui riesce ad apprezzarsi. Una poesia fisica, incontrollabile, anarchica, che intrattiene i demoni interiori e getta via il rancore. Queste pagine ti offriranno riflessione, leggerezza, amore, fantasia facendo emergere la tua empatia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:16 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it