Dig.ital r.evolution. 6 lezioni sull’evoluzione del contesto digitale per i soggetti pubblici e privati. Vol. 4
Nelle sei lezioni di questo volume vengono sviluppati alcuni temi del contesto telematico con riferimento alle imprese ed alla pubblica amministrazione. Anzitutto, si completa la trattazione delle "Piattaforme online" con una descrizione del Regolamento sul "Digital Markets Act" (DMA) che si applica ai gestori di grandi piattaforme che fungono da accesso al digitale. La trasparenza ed una rinnovata etica del lavoro costituiscono la filigrana di due provvedimenti relativi, rispettivamente, alla "pubblicità politica" (Regolamento UE 2024/900) ed al Whistleblowing (di cui al D.Lgs. n. 24/2023). Non può mancare una disamina dell'intelligenza artificiale (ossia il Regolamento (UE) 2024/1689) eclinata su due versanti complementari: da una parte la declinazione dei vantaggi e svantaggi della sua adozione da parte di soggetti privati e della pubblica amministrazione; dall'altra parte, considerato che il GDPR reca delle inevitabili influenze, si illustrano alcuni "momenti" di parallelo tra alcune delle disposizioni più rilevanti dei due testi normativi. Infine, un ultimo ambito, è costituito dalla smart city e, in particolare, dalla mobilità delle persone nell'ambito delle "città intelligenti", laddove si potrà disporre di un quadro delle regole, delle tecnologie e delle prospettive, con un cenno anche ai fenomeni più recenti di impostazione "green", ossia le Città 30 e le Zone 30.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:23 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it