Scoprire un giorno di essere sulla via del declino non è una bella situazione. Soprattutto se si è sempre pensato di essere un genio. Che fare? Guardarsi in giro, farsi un esame di coscienza, pensare al proprio passato. Ne "Il discorso è che una volta ero un genio", attraverso la voce in prima persona del protagonista, veniamo in contatto con i suoi ricordi, con le sue fobie, con la sua ossessione per i piccioni e per le malattie che portano, con la paranoia per gli uomini della nettezza urbana. Circondato da una serie di personaggi surreali e divertenti, come l'amico Gorka che mangia più uova che può per guzzare meglio con le donne, il protagonista ripercorre una parte della propria vita e lo fa con la grazia e l'ingenuità di chi non ha ancora capito esattamente come funziona. Giovanni Previdi è nato a Carpi nel 1977 e vive a Rovereto. Questo è il suo primo romanzo.
Venditore:
Informazioni:
in dodicesimo paperback 150 9788889831045 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata. La copertina riporta lievissime tracce d'uso. Le pagine risultano delicatemente indorate dal tempo..
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it