I disturbi di personalità. Le cinque principali teorie
Questo volume raccoglie i principali indirizzi contemporanei nel campo dei disturbi di personalità: quello cognitivista, psicoanalitico, interpersonale, evoluzionista, neurobiologico. La tesi è che sia giunto il momento di esporre le contrastanti teorie sui disturbi di personalità in modo da stimolare una chiarezza intellettuale all'interno della mole crescente di dati empirici. E' un libro da consigliare a chiunque si occupi della personalità umana.
Venditore:
Informazioni:
I disturbi di personalità. Le cinque principali teorie., Raffaello Cortina, 1997. 42674 1047 brossura Buono, normali segni del tempo e della lettura. NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti proprietari, quali sottolineature e scritte a matita o penna oppure timbri di appartenenza, non indicate nella scheda, come pure lievi abrasioni, piccoli strappi, piegature, incurvamenti e foxing, tipici dei libri usati.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it