La donna che leggeva le voci
Keiko Asahi legge le voci. Le ascolta, le penetra. Conosce gli altri, dai toni delle loro espressioni, meglio di quanto non si conoscano essi stessi. Soprattutto, legge le voci dei propri studenti. Keiko Asahi è cieca a causa di un incidente che le ha tolto, in un colpo solo, la luce del sole e quella del palcoscenico che calcava come soprano. Da allora insegna canto. Quando uno dei suoi allievi più promettenti, Diego Pallavicini, viene trovato morto, ucciso da una lama che gli ha reciso la giugulare, questa donna tanto minuta e delicata quanto forte e volitiva non può che aiutare il commissario Santangelo a risolvere il caso. E lo fa a modo suo, ascoltando le voci di chi le vive intorno, penetrandole. Leggendole tutte, dalla più limpida e sincera alla più nascosta, contratta e imprigionata, quasi, in un groviglio di emozioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it