Due atti unici
Nasciamo solo una volta; oppure la nostra nascita è un evento ripetuto a ogni istante, nella scelta che facciamo di ciò che saremo, nei valori che decidiamo di incarnare? È, il pensiero, un'ineluttabile, interminabile riflessione sulla morte; o è, invece, scintilla di creatività, di rinnovamento, di speranza? A quale inferno possono condurre le buone intenzioni? Quanta sfiducia, quanta mancanza di rispetto manifestiamo nella pretesa di beneficare il prossimo? Sono gli interrogativi che si pone qui Ermanno Bencivenga. Consapevole del fatto che essi investono la nostra emotività non meno del nostro intelletto, li esplora non in saggi, o in dialoghi, filosofici, ma in drammi, nei quali si confrontano personaggi a tutto tondo e i loro intimi, sofferti percorsi esistenziali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it