Due cordate per una parete. 1962, la prima italiana sulla Nord dell'Eiger - Giovanni Capra - copertina
Due cordate per una parete. 1962, la prima italiana sulla Nord dell'Eiger - Giovanni Capra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Due cordate per una parete. 1962, la prima italiana sulla Nord dell'Eiger
Disponibilità immediata
14,92 €
-25% 19,90 €
14,92 € 19,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1962, a ventiquattro anni dalla celebratissima prima salita compiuta da Harrer, Heckmair, Kasparek e Vòrg, nessun italiano era ancora arrivato in vetta all'Eiger dalla parete Nord, la terribile Nordwand. Ci avevano provato i vicentini Menti e Sandri nel 1937, restando vittime della parete; ci avevano provato, nel 1957, Corti e Longhi, insieme a una cordata tedesca: ancora una volta l'impresa era finita in una tragedia, e la parete e la montagna simboli dell'alpinismo sembravano destinate a restare precluse agli italiani. Ma nell'agosto del 1962, due cordate di forti alpinisti, Aste, Solina e Acquistapace da una parte, e Perego, Mellano e Airoldi dall'altra, determinate ad arrivare in vetta, si incontrano sotto il Secondo Nevaio e decidono di continuare insieme. La progressione diviene più lenta ma continua e, nonostante le scariche e il maltempo, tutti e sei arrivano in cima senza un graffio e scendono a valle vittoriosi. Due cordate per una parete racconta un'impresa straordinaria, e descrive uno spaccato dell'Italia alpinistica (e non solo) dei primi anni Sessanta, fatto di operai, contadini e artigiani, molti dei quali hanno conosciuto la montagna grazie agli oratori e che hanno scalato per passione nei ritagli di tempo diventando sì accademici del CAI, ma restando defilati e sconosciuti al grande pubblico.

Dettagli

11 gennaio 2018
400 p., ill. , Rilegato
9788867003846

Valutazioni e recensioni

  • Lua
    Estremo

    Capra ci fa immergere nella impresa estrema condotta dagli scalatori italiani sull’Eiger, arricchendo la narrazione con episodi della vita degli stessi

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Capra

Giovanni Capra

1946, Brescia

Giovanni Capra, nato a Brescia nel 1946, è laureato in lingue e ha insegnato lingua e letteratura inglese nei licei. È alpinista, collabora con riviste di alpinismo ed è membro dell’International Ski Mountaineering Comittee della UIAA. Uno dei massimi esperti dell'Eiger, nel 2006 ha pubblicato per Corbaccio Due cordate per una parete, che ha vinto il Cardo d’Argento al Premio ITAS 2007 del Libro di Montagna. Tra gli altri suoi titoli ricordiamo: Morte sull'Eiger e Il grande Det. Giuseppe Alippi alpinista e contadino: una storia italiana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it