Come spesso accade quando ci si lascia cullare dallo stile inconfondibile del magistrale “architetto letterario” portoghese, è doveroso che il lettore accolga di buon grado il meccanismo narrativo tutto basato sulla sospensione dell’incredulità e su un’ironia di rara potenza visionaria. Vivere, sembra suggerirci l’autore seguendo una labile scia wittgensteiniana, è anche saper morire: accettare la morte è la conditio sine qua non per accettare la vita. Dal punto di vista personale, ho provato sensazioni non dissimili a quelle suscitatemi dal precedente Saggio Sulla Lucidità, ovverosia una leggera preferenza per la prima parte dell’opera, che forse nel suo dipanarsi non riesce a mantenere tutte le affascinanti promesse scaturite da uno spunto primigenio folgorante.
Le intermittenze della morte (versione in eBook)
di Jose Saramago
Puoi leggere gli Ebook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici)
€ 6,99
Descrizione
Un Paese senza nome, 31 dicembre, scocca la mezzanotte. E arriva l’eternità, nella forma più semplice e quindi più inaspettata: nessuno muore più. La gioia è grande, la massima angoscia dell’umanità sembra sgominata per sempre. Ma non è tutto così semplice: chi sulla morte faceva affari per esempio perde la sua fonte di reddito. E cosa ne sarà della Chiesa, ora che non c’è più uno spauracchio e non serve più nessuna resurrezione? I problemi, come si vede, sono molti e complessi. Intanto la morte, con fattezze di donna, segue i suoi imprendibili ragionamenti: dopo sette mesi annuncia, con una lettera scritta a mano, affidata a una busta viola e diretta ai media, che sta per riprendere il suo usuale lavoro, fedele all’impegno di rinnovamento dell’umanità che la vede da sempre protagonista. Da lì in poi le lettere viola partono con cadenza regolare e raggiungono i loro sfortunati (o fortunati?) destinatari, che tornano a morire come si conviene. Ma un violoncellista, dopo che la lettera a lui indirizzata è stata rinviata al mittente per tre volte, costringe la morte a bussare alla sua porta per consegnarla di persona… Una grande creazione fantastica, nella migliore vena del grande premio Nobel portoghese.
Acquista Le intermittenze della morte in Epub: dopo aver letto l’ebook Le intermittenze della morte di Jose Saramago ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 6,99
- Editore:Feltrinelli Editore
- Data uscita:20/02/2013
- Pagine:00000
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Rita Desti
- EAN:9788858824764
Puoi leggere questo ebook con:
DESKTOP
TABLET
EREADER
SMARTPHONE
App Kobo Desktop
Puoi leggere questo eBook sul tuo computer grazie alla nostra applicazione gratuita Kobo Desktop. Questa applicazioni ti consente di leggere, gestire la tua Libreria di eBook e anche di acquistare nuovi titoli.
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.