Arambì è la trascrizione fonetica di una parola swahili che significa "fare insieme". Otto autori italiani si sono messi insieme dando vita a un "collettivo", per lanciare un segnale di speranza sul tema del cambiamento climatico e dimostrare che insieme si può davvero cambiare mentalità e di conseguenza salvare il pianeta. Questo libro raccoglie le storie di diciotto personaggi che sono riusciti, in Italia e nel mondo, con piccole iniziative personali o su larga scala, a fare qualcosa di positivo ed efficace per la tutela ambientale.
Arambì (versione in eBook)
Insieme per dare una mano alla Terra
di Laura Walter, Emanuela Da Ros, Luca Cognolato, Gigliola Alvisi, Chiara Lorenzoni, Beppe Forti...
Puoi leggere gli Ebook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici)
€ 8,99
Descrizione
Arambì è la trascrizione fonetica di una parola swahili che significa “fare insieme”. È il grido dei pescatori che tirano a riva le reti, il richiamo della gente quando la comunità intraprende un lavoro a beneficio di tutti. Otto autori italiani si sono messi insieme dando vita a un “collettivo”, per lanciare un segnale di speranza sul tema del cambiamento climatico e dimostrare che insieme si può davvero cambiare mentalità e di conseguenza salvare il pianeta. Questo libro raccoglie le storie di diciotto personaggi che sono riusciti, in Italia e nel mondo, con piccole iniziative personali o su larga scala, a fare qualcosa di positivo ed efficace per la tutela ambientale. Alle storie si alternano le schede di approfondimento di Gianluca Lentini, che con chiarezza e competenza affronta dal punto di vista scientifico i temi toccati nei vari racconti. Un robot di ultima generazione, nato per ripulire dalla plastica i fondali del mare, guida i lettori in un viaggio alla scoperta del sistema Terra e di personaggi straordinari che con il loro esempio hanno contribuito e contribuiscono alla salvaguardia della nostra vita su questo pianeta. Personaggi modello, ma non modelli irraggiungibili, per dimostrare che tutti noi possiamo fare qualcosa per migliorare il mondo in cui viviamo.
Acquista Arambì in Epub: dopo aver letto l’ebook Arambì di Laura Walter, Emanuela Da Ros, Luca Cognolato... ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Premi
Dettagli
- Genere10-13 anni
- Listino:€ 8,99
- Editore:Feltrinelli Editore
- Data uscita:17/10/2019
- Pagine:-
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- Curatori:Gianluca Lentini
- Illustratori:Fabio Sardo
- EAN:9788858837597
Puoi leggere questo ebook con:
DESKTOP
SMARTPHONE
TABLET
EREADER
App Kobo Desktop
Puoi leggere questo eBook sul tuo computer grazie alla nostra applicazione gratuita Kobo Desktop. Questa applicazioni ti consente di leggere, gestire la tua Libreria di eBook e anche di acquistare nuovi titoli.
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.
Evento
24/03/2020
Verona | laFeltrinelli Libri e Musica
Prima Effescrittori In Libreria
IL CLUB DELLE GAZZE LADRE
Evento
Evento
29/04/2020
Verona | laFeltrinelli Libri e Musica
Prima Effescrittori In Libreria
UN ATTIMO, TUTTA LA VITA